27° Cursillo uomini - Diocesi di Tivoli
Si è svolto dal 07 al 10/02/2013 il 27° Cursillo uomini della Diocesi di Tivoli presso il Monastero di San Vincenzo Martire a Bassano Romano (VT); vedere i volti dei nuovi fratelli, alla partenza in Tivoli, era significativo notare sul loro viso le espressioni di curiosità, incredulità, ed altro, non ultima la speranza di iniziare qualcosa di nuovo, ma che!?.... forse una spinta per tessere una vita nuova futura più cristiana.
Il percorso dei tre giorni è stato affascinante, colmo di preghiera, studio ed azione, e tutti i nuovi cursillisti hanno preso parte con vivacità e dedizione, specialmente nei lavori di gruppo. Lo svolgere delle varie attività è stato sapientemente animato da alcuni responsabili con un riscontro positivo sia da parte dell’equipe sacerdotale: Don Michele e Padre Quirino e sia dal rettore Livio, che hanno intelligentemente allentato un po’ i ritmi per armonizzare gli eventi di studio intenso e preghiera. E’ inutile dire che le vivenze dei responsabili, tra cui anche due fratelli de L’Aquila: Carmine e Marco, sono state tutte toccanti e vere, generando sia a loro che a chi ascoltava tanta spontanea commozione.
La Domenica mattina durante la S. Messa, nel momento dello scambio della pace lo Spirito Santo ha fatto scendere copiosa la Grazia del Signore su tutti, tanto che c’è stato un intervento del sacerdote del Monastero, che ha detto di avere visto in ognuno di noi l’abbraccio del Signore, per l’ intensità e la gioia trasmessa vicendevolmente.
Durante il rientro, sul pulman, la spiritualità era talmente alta che sono iniziate delle risonanze spontanee belle e toccanti, e tra queste merita una citazione particolare quella di Valter, nuovo fratello aquilano, Pasquale e Patrizio.
All’arrivo in Chiesa, una folla di fratelli e sorelle in Cristo ci hanno accolto con un fragoroso applauso cantando il De Colores, mentre tutta la navata principale e l’altare maggiore si illuminavano a giorno, mostrando agli occhi pieni di commozione, tanta gente a far festa per ciò che traspariva in ognuno di noi: la gioia di Cristo in parecchi sguardi. Siamo stati onorati anche della presenza di Sua Eccellenza il Vescovo Mauro Parmeggiani, che dopo avere ascoltato le risonanze si è congratulato con il movimento e ci ha spronato ad evangelizzare gli ambienti e chi sa se in un prossimo futuro possiamo pensare ad una Sua partecipazione ad un Cursillo!. Poi l’intervento di Don Michele, pacato, breve e Padre Quirino che ha sublimato l’elogio a tutti i partecipanti del Cursillo per l’impegno profuso e con il significato di dono in occasione della ricorrenza del suo 50° anno di sacerdozio. Auguri Padre Quirino!.. .
Un ringraziamento particolare all’equipe cucina, formata da cursillisti, che con spirito di abnegazione fraterna e tanta carità cristiana hanno elaborato dei piatti a dir poco eccezionali e fantasiosi, di una bontà più unica che rara.
Il quarto giorno è stato meraviglioso, tutti presenti, tranne gli ammalati e qualcuno per seri impegni. Terminato l’incontro in Chiesa, è seguito un piccolo rinfresco nella sala dell’Ultreya e dopo avere mangiato e brindato e fatte tante belle chiacchierate sono arrivati i saluti e baci con l’impegno di rincontrarci lunedi 18 feb. p.v. all’Ultreya.
A questo punto è quasi d’obbligo porsi la domanda: saremo riusciti ad inserire un altro piccolo tassello nel fantasmagorico mosaico a colori (De Colores) che Dio ha progettato per il nostro movimento? La speranza ci fa sempre credere nella grande misericordia del Signore.
DE COLORES……. E ULTREYA!!!!!!!........ .
Ultimo aggiornamento (Venerdì 15 Febbraio 2013 17:45)