MCC in Diocesi
Da Palestrina a Tivoli, in un cammino di solidarietà spirituale e materiale, nel quale il fratello più esperto prendeva per mano quello più giovane e ancora incerto; fu un inizio beneaugurante, poichè poi il Cursillo di Tivoli è cresciuto e ha creato una sua realtà autonoma e cospicua. Un successo dovuto anche al continuo confronto con tutti i livelli che questa realtà cristiana presentava, da quello nazionale a quello territoriale.
Fino ad allora, e cioè 1'86, i fratelli di Tivoli hanno frequentato l'Ultreya di Palestrina, presso il convento dei Trinitari, poi furono accolti a Tivoli da mons. Ulisse Parmegiani nella sua parrocchia "Madonna della Fiducia"; da qui, nell'89 fu la volta della chiesa di San Biagio, a quel tempo retta dai padri domenicani e, infine, dal 93 il Cursillo di Tivoli è ospitato nella chiesa di San Francesco, dove i padri francescani hanno messo a disposizione ambienti per riunioni e la chiesa per la visita al Santissimo e per i rientri dei cursillos.
Nel 1988 partiva il primo cursillo uomini della nostra storia ...e quindi da poco abbiamo festeggiato il nostro ventennale ...
Ultimo aggiornamento (Domenica 19 Aprile 2009 10:54)